Digital Product Passport

Passaporto del prodotto digitale

Nel panorama in continua evoluzione della sicurezza e della sostenibilità dei prodotti, il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti dell'Unione Europea introduce il Passaporto digitale dei prodotti (DPP). Questo archivio digitale consolida le informazioni essenziali sulla conformità, la sicurezza e altri dati pertinenti di un prodotto, accessibili sia ai consumatori che alle autorità. Il DPP mira a migliorare la trasparenza e la tracciabilità all'interno della catena di fornitura, garantendo che i prodotti rispettino i rigorosi standard dell'UE.

Componenti chiave del passaporto digitale del prodotto

Il DPP funge da archivio completo della documentazione tecnica di un prodotto, che i produttori e gli importatori devono preparare per dimostrare la conformità con GPSRUn fascicolo tecnico completo in genere include:

  • Identificazione del prodotto: Dettagli quali nome del marchio, nome del prodotto, tipo di modello, lotto o numero di serie, descrizione del prodotto e immagini del prodotto e della sua confezione.
  • Caratteristiche e composizione: Informazioni sui materiali utilizzati, sulla composizione e altre caratteristiche rilevanti che definiscono il prodotto.
  • Analisi del rischio e misure di mitigazione: Una valutazione approfondita dei potenziali rischi associati all'uso del prodotto e delle strategie implementate per eliminare o mitigare tali rischi, supportata da relazioni pertinenti.
  • Conformità alle norme europee: Elenco delle norme europee applicabili seguite durante la fabbricazione del prodotto, per garantire il rispetto dei parametri di riferimento stabiliti in materia di sicurezza e qualità.
  • Avvertenze e istruzioni per l'uso: Etichette chiare e istruzioni per l'uso che informano i consumatori sull'uso corretto, sui potenziali pericoli e sui requisiti di manutenzione.

Valutazione del rischio interno e considerazioni sul prodotto

La fondazione del documentazione tecnica è una valutazione interna del rischio condotta dal produttore. Questa analisi valuta vari aspetti del prodotto, tra cui:

  • Caratteristiche generali: Le caratteristiche e le funzionalità intrinseche del prodotto.
  • Aspetto e presentazione: Come il prodotto viene confezionato e presentato ai consumatori.
  • Categoria di consumatori prevista: I gruppi demografici specifici a cui ci si rivolge, come bambini, anziani o il pubblico in generale.
  • Interazione con altri prodotti: Gli effetti quando utilizzato insieme ad altri prodotti.
  • Funzionalità di sicurezza informatica: Qualsiasi componente digitale che possa influire sulla sicurezza del prodotto.
  • Funzionalità in evoluzione: Caratteristiche che potrebbero cambiare nel tempo e compromettere la sicurezza.

Questa valutazione completa garantisce che tutti i potenziali rischi siano identificati e affrontati, in linea con l'impegno del GPSR nei confronti della sicurezza dei consumatori.

Ruolo della persona responsabile nella conformità al GPSR

Il GPSR impone la designazione di una "Persona Responsabile" all'interno dell'UE per garantire la conformità e facilitare la comunicazione con le autorità di vigilanza del mercato. L'incarico varia a seconda della sede del produttore:

  • Produttori con sede nell'UE: Agire automaticamente come Persona Responsabile dei propri prodotti.
  • Produttori extra UE: È necessario nominare un rappresentante autorizzato con sede nell'UE o affidare tale ruolo all'importatore o al fornitore di servizi di evasione degli ordini.

I compiti della persona responsabile includono la verifica della disponibilità della documentazione tecnica, la garanzia della conformità prima dell'immissione sul mercato e il mantenimento di registri aggiornati.I loro dati di contatto devono essere indicati sul prodotto, sulla confezione o sui documenti allegati, migliorando così la responsabilità e la tracciabilità. IL Rappresentante autorizzato può agire in qualità di Persona Responsabile quando concordato in un mandato, ad esempio quando si ordina il nostro servizio di certificazione.

Implicazioni della non conformità

La mancata fornitura di un'adeguata documentazione tecnica o la mancata nomina di una persona responsabile può comportare gravi conseguenze, tra cui:

  • Richiami di prodotti:Rimozione dal mercato dei prodotti non conformi.
  • Restrizioni all'accesso al mercato: Divieti o limitazioni alla vendita di prodotti all'interno dell'UE.
  • Multe e sanzioni: Ripercussioni finanziarie o legali imposte dalle autorità di regolamentazione.

L'obiettivo del GPSR è garantire che tutti i prodotti venduti nell'UE rispettino gli standard di sicurezza e il DPP è un elemento fondamentale per dimostrare tale conformità.

Conclusione

L'introduzione del Passaporto Digitale dei Prodotti nell'ambito del GPSR rappresenta un significativo progresso nella sicurezza dei prodotti e nella trasparenza della catena di approvvigionamento. Grazie alla meticolosa compilazione della documentazione tecnica e all'esecuzione di analisi approfondite, valutazioni del rischio, produttori e importatori possono garantire la conformità, aumentare la fiducia dei consumatori e mantenere un accesso senza interruzioni al mercato europeo.

Ottieni una consulenza esperta sulla conformità GPSR

In EaseCert, siamo specializzati nell'aiutare le aziende a soddisfare i requisiti di conformità GPSR in modo efficiente e accurato. Il nostro Modello di valutazione del rischio GPSR Fornisce un quadro completo per la valutazione dei rischi per la sicurezza dei prodotti, garantendo la piena conformità alle normative UE. Contattateci oggi stesso per una consulenza qualificata su valutazioni del rischio, obblighi normativi e soluzioni di certificazione dei prodotti. Contattaci per una guida esperta sulle valutazioni del rischio, sugli obblighi normativi e soluzioni di certificazione.


Scopri di più su GPSR:

Mostra più intuizioni

Contatta EaseCert