Requisiti di etichettatura per la conformità GPSR
Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) si applica a quasi tutti i prodotti di consumo venduti all'interno dell'Unione Europea, compresi articoli come prodotti per bambini, mobili, attrezzature da palestra, tessuti e altro ancora. Sebbene molti di questi prodotti siano già disciplinati da normative specifiche con requisiti di etichettatura simili, il GPSR stabilisce standard generali per garantire la sicurezza dei consumatori. Per riferimento, scarica il nostro Modello di etichetta del prodotto EaseCert.
Requisiti generali di etichettatura
Ai sensi dell'articolo 9 del GPSR, i produttori/importatori sono tenuti a fornire le seguenti informazioni:
- Identificazione del prodotto: Ogni prodotto deve riportare un numero di tipo, lotto, numero di serie o altro elemento che ne consenta l'identificazione. Queste informazioni devono essere facilmente visibili e leggibili per i consumatori. Se le dimensioni o la natura del prodotto lo rendono poco pratico, le informazioni possono essere fornite sulla confezione o in un documento di accompagnamento.
- Dettagli del produttore: I produttori devono indicare il proprio nome, la denominazione commerciale registrata o il marchio registrato, nonché l'indirizzo postale ed elettronico. Se viene designato un punto di contatto diverso, è necessario fornire anche il relativo indirizzo postale o elettronico. Queste informazioni devono essere riportate sul prodotto; se non è possibile, possono apparire sulla confezione o in un documento di accompagnamento.
Avvertenze, istruzioni e idoneità all'età
L'articolo 6 del GPSR sottolinea l'importanza di un'etichettatura chiara per quanto riguarda:
- Idoneità all'età: Le etichette dovrebbero specificare il fascia d'età appropriata per il prodotto, assicurandosi che sia conforme agli standard di sicurezza.
- Avvertenze: Necessario avvertimenti devono essere fornite per informare i consumatori sui potenziali rischi e sulle pratiche di utilizzo sicuro.
- Istruzioni per l'uso e lo smaltimento sicuri: Per garantire un utilizzo sicuro e uno smaltimento corretto del prodotto, è necessario allegare linee guida complete.
Requisiti linguistici
Ai sensi dell'articolo 22, tutte le avvertenze e le informazioni sulla sicurezza devono essere presentate in una lingua facilmente comprensibile per i consumatori nello Stato membro in cui il prodotto è commercializzato. Ciò significa in genere fornire informazioni nella/e lingua/e ufficiale/i di ciascun Paese in cui il prodotto è venduto.
Il rapporto Safety Gate 2024 dell'UE mostra un'applicazione record delle norme sulla sicurezza dei prodotti in tutta Europa. Il nostro post su Le autorità europee più attive in materia di sicurezza dei prodotti nel 2024 spiega quali autorità nazionali hanno presentato il maggior numero di segnalazioni, in che modo ciò influisce sull'etichettatura e sulla documentazione GPSR e una strategia pratica e proporzionata per la copertura linguistica.
Posizionamento delle informazioni sull'etichetta
Il GPSR stabilisce una gerarchia per il posizionamento delle informazioni sull'etichettatura:
- Sul prodotto: Preferibilmente, tutte le informazioni richieste dovrebbero essere apposte direttamente sul prodotto.
- Sulla confezione: Se l'apposizione sul prodotto non è possibile a causa delle dimensioni o della natura, le informazioni devono apparire sulla confezione.
- Documento di accompagnamento: Quando né il prodotto né la confezione possono contenere le informazioni, queste devono essere incluse in un documento che accompagna il prodotto, come ad esempio le istruzioni per l'uso.
Responsabilità per la conformità
- Produttori: Principalmente responsabile di garantire che i prodotti siano correttamente etichettati in conformità con il GPSR. Sono incluse le aziende che progettano prodotti o li fanno fabbricare con il proprio marchio da terzi.
- Importatori: È obbligatorio visualizzare il proprio nome, il nome commerciale registrato o il marchio e le informazioni di contatto sul prodotto.
I distributori, sebbene non siano specificamente menzionati in merito all'etichettatura nell'articolo 12, devono garantire che i prodotti da loro forniti siano conformi ai requisiti di sicurezza del GPSR.
Garantire un'etichettatura corretta
È consigliabile non affidarsi esclusivamente ai fornitori per la conformità. Le aziende dovrebbero invece:
- Sviluppare e fornire file di etichette precisi contenenti tutte le informazioni richieste.
- Eseguire valutazioni approfondite dei rischi per determinare le avvertenze e le istruzioni necessarie.
- Consultare le norme di prodotto pertinenti, che potrebbero fornire indicazioni specifiche sui testi e sui simboli di avvertenza.
Visualizzazione dei dettagli di contatto di EaseCert
Ai sensi dell'articolo 16(3) del GPSR, i dettagli di contatto di EaseCert devono essere visualizzati su almeno uno dei seguenti:
- Prodotto (etichetta stampata, etichetta cucita o marcatura diretta)
- Imballaggio (scatola, sacchetto di plastica o involucro)
- Pacco (scatola di spedizione o imballaggio esterno)
- Documento di accompagnamento (manuale, scheda di conformità, fattura o etichetta)
Scegliere il metodo di etichettatura corretto
Seleziona il metodo più adatto in base al tuo modello di business:
- Importatore di abbigliamento di marca → Etichette cucite o cartellini appesi
- Abbigliamento con marchio privato → Etichette o adesivi appesi sulla confezione
- Venditore del marketplace online → Elenco prodotti + documento di accompagnamento
- Modello di drop shipping → Elenco online + documento di conformità digitale
Implementazione dell'etichettatura a livello di produzione o magazzino
A. Etichettatura diretta del produttore
- Richiedere ai fornitori di stampare i dettagli di EaseCert su etichette, cartellini o imballaggi.
- Includere requisiti di etichettatura nei contratti con i fornitori.
- Esaminare i campioni dei fornitori per garantirne la conformità.
- Effettuare controlli casuali per verificare la corretta etichettatura.
B. Applicazione degli adesivi di conformità a livello di magazzino
- Utilizzare adesivi di conformità prestampati con i dettagli di EaseCert.
- Formare il personale del magazzino ad applicare gli adesivi prima della spedizione.
- Eseguire controlli a campione per verificarne la coerenza.
C. Conformità per i mercati online
- Aggiorna gli elenchi dei prodotti per includere:
- Dettagli del produttore
- Dettagli di EaseCert (se il produttore è al di fuori dell'UE)
- Identificatore del prodotto (SKU, EAN o numero di modello)
- Avvertenze di sicurezza obbligatorie
- Fornire i dettagli sulla conformità tramite e-mail o fattura al momento dell'acquisto.
Comprensione dei simboli delle etichette GPSR dell'UE per i prodotti di consumo
Nostro guida ai simboli delle etichette Spiega i principali simboli di etichettatura richiesti dal Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti per i prodotti di consumo, tra cui la marcatura CE, la certificazione RAEE, la Persona Responsabile UE, i codici di lotto, i simboli di riciclaggio e altro ancora. ...
Simboli del riciclaggio: cosa significano e come usarli
Capire i simboli di riciclaggio presenti sulle confezioni può essere fonte di confusione, ma è essenziale per una corretta gestione dei rifiuti e per la tutela dell'ambiente. La nostra guida spiega i simboli comuni del riciclaggio, tra cui l'etichetta di riciclo sulla confezione (OPRL), i codici delle resine plastiche e le marcature di prodotto europee come i marchi CE e UKCA. EaseCert garantisce che l'etichettatura dei tuoi prodotti soddisfi i requisiti UE, inclusi avvisi di sicurezza, istruzioni per l'uso e marchi di conformità, aiutandoti a evitare sanzioni e a garantire la trasparenza per i consumatori.
Scopri di più sui requisiti di etichettatura dei prodotti tessili dell'UE
I prodotti tessili venduti nell'Unione Europea devono essere conformi alle rigorose norme in materia di composizione delle fibre ed etichettatura previste dal Regolamento (UE) n. 1007/2011. Questi requisiti garantiscono trasparenza, sicurezza dei consumatori e informazioni accurate sui prodotti in tutti i mercati dell'UE. Per informazioni su come etichettare correttamente i prodotti tessili, inclusi l'uso di nomi di fibre approvati, i requisiti linguistici e gli standard di durabilità della marcatura, visita la nostra pagina dedicata. Requisiti di etichettatura tessile UE pagina. La guida spiega anche come EaseCert aiuta gli importatori e i piccoli marchi a preparare etichette e documentazione tessile conformi per l'accesso al mercato dell'UE.
Documento di conformità digitale
L'articolo 19 del GPSR impone agli operatori economici che vendono prodotti online o tramite vendita a distanza di esporre in modo chiaro e visibile informazioni specifiche, tra cui i dati del produttore, i dati della persona responsabile (se applicabile), l'identificazione del prodotto e le informazioni di avvertenza o sicurezza. Fornire un codice QR non è sufficiente per ottemperare agli obblighi di etichettatura per i prodotti GPSR. Tuttavia, è possibile rendere accessibile su base volontaria un documento di conformità digitale che includa:
- Informazioni sul prodotto (nome, modello, SKU, numero di lotto, immagini)
- Produttore &e dettagli dell'importatore (nome dell'azienda e informazioni di contatto)
- Dettagli di EaseCert (in qualità di rappresentante autorizzato nell'UE)
- Dichiarazione di conformità (che conferma l'aderenza al GPSR) & regolamenti UE)
- Panoramica della documentazione tecnica (valutazioni dei rischi, standard di sicurezza, rapporti di prova)
- Avvertenze di sicurezza & Istruzioni per l'utente (avvertenze multilingue ove necessario)
- Procedura di segnalazione degli incidenti (ai sensi dell'articolo 20 del GPSR)
- Accesso alla conformità digitale (codice QR che collega al documento di conformità)
Conformità continua & Monitoraggio
Verifiche periodiche:
- Rivedere l'etichettatura e la documentazione di conformità ogni sei mesi.
- Monitorare gli aggiornamenti delle normative di sicurezza dell'UE.
Gestione delle richieste di conformità:
- EaseCert fornirà i documenti di conformità su richiesta delle autorità.
- Gli importatori devono informare EaseCert di eventuali problemi normativi.
Segnalazione degli incidenti (articolo 20 del GPSR):
- Segnala i problemi di sicurezza a EaseCert, che provvederà a segnalarli all'EU Safety Business Gateway.
- I marketplace online devono documentare e segnalare i reclami dei consumatori in materia di sicurezza.
Conseguenze della non conformità
Il mancato rispetto dei requisiti di etichettatura GPSR può comportare gravi ripercussioni, tra cui il ritiro dei prodotti. Tali azioni possono essere costose e potrebbe non esserci sempre la possibilità di correggere i problemi di etichettatura dopo la distribuzione.
Scopri di più su GPSR:
