New EU Product Recall Requirements under GPSR

Nuove esigenze di richiamo del prodotto UE ai sensi della GPSR

IL Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (UE) 2023/988 (GPSR) introduce la revisione più ampia delle norme UE sulla sicurezza dei prodotti di consumo in oltre due decenni. Entrato pienamente in vigore il 13 dicembre 2024, il GPSR ha sostituito l'ex Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSD) e impone obblighi di vasta portata agli operatori economici, in particolare per quanto riguarda richiami di prodotti, notifiche ai consumatori, E il ruolo delle Persone Responsabili per i marchi extra UE.

Per le aziende che vendono nel mercato dell'UE è essenziale comprendere come devono essere implementate le procedure di richiamo e chi è responsabile delle relative responsabilità e dei relativi costi.

Cosa determina il richiamo di un prodotto ai sensi del GPSR?

Ai sensi del GPSR, un richiamo del prodotto è richiesto quando un prodotto già presente sul mercato pone un rischio grave o inaccettabile per la salute o la sicurezza dei consumatori. I richiami sono una delle tante azioni correttive (insieme al ritiro, alla riparazione o alla sostituzione) che i produttori e gli importatori devono avviare senza indugio una volta identificato tale rischio.

Questa decisione si basa in genere su:

  • Rapporti di incidente (e.g. lesioni, difetti, reclami dei clienti),
  • Valutazioni del rischio o risultati dei test,
  • Avvertenze delle autorità di vigilanza del mercato,
  • Revisioni interne del produttore o audit di sicurezza.

Una volta confermato il rischio, le autorità si aspettano azione immediata—comprese misure di comunicazione e correttive—per proteggere i consumatori e prevenire ulteriori danni.

Utilizzo obbligatorio di avvisi di richiamo standardizzati

Per garantire che i richiami siano chiari e attuabili per i consumatori, la Commissione europea ha introdotto una formato di avviso di richiamo standardizzato tramite il Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/1435. Questo modello è obbligatorio da dicembre 2024 ed è concepito per evitare un linguaggio vago o confuso che potrebbe sminuire l'urgenza del richiamo.

Gli elementi chiave del contenuto di un avviso di richiamo conforme includono:

  • Nome del prodotto, immagine, numero di modello e codice a barre/GTIN
  • Chiara spiegazione del rischio
  • Istruzioni per i consumatori su cosa fare
  • Dettagli dei rimedi disponibili
  • Informazioni di contatto dell'azienda
  • Traduzione nelle lingue UE pertinenti

Espressioni come "richiamo volontario" o "a scopo precauzionale" sono sconsigliate. È necessario un messaggio chiaro e diretto.

Come devono essere informati i consumatori?

Il GPSR alza l'asticella per comunicazione rivolta al consumatore durante i richiami. Le aziende devono:

  • Utilizzo canali diretti (e-mail, SMS, avvisi sull'account) ove possibile
  • Utilizzo avvisi pubblici (siti web, social media, comunicati stampa)
  • Assicurati che il messaggio sia rapido, multilingue, e ampiamente distribuito

Il principio è efficacia—i consumatori devono essere informati in modo rapido e preciso affinché possano adottare le misure appropriate.

I rimedi devono essere gratuiti ed equi

Le aziende devono offrire almeno due rimedi gratuiti ai consumatori interessati:

  • Rimborso
  • Sostituzione
  • Riparazione

I rimedi devono essere gratuiti e forniti senza ritardi. Non esiste un limite temporale rigoroso, consentendo ai consumatori di richiedere i rimedi anche molto tempo dopo l'acquisto. Le aziende devono inoltre gestire i prodotti ritirati in modo responsabile, incluso lo smaltimento ecocompatibile, ove necessario.

Procedure interne e documentazione

Le aziende devono mantenere un registro di tutti i richiami e ritiri e mantieni documentazione tecnica Pronti per le autorità. Questo include:

  • Valutazioni dei rischi per la sicurezza
  • Dichiarazioni di conformità
  • Registri delle azioni correttive

Notifiche all'UE Safety Gate (tramite Business Gateway) sono obbligatori quando un prodotto presenta un rischio grave.

Il ruolo della persona responsabile dell'UE

I produttori extra-UE devono designare un Persona Responsabile (RP) Con sede nell'UE. Questo ente garantisce la conformità del prodotto e funge da punto di contatto ufficiale per le autorità di regolamentazione.

Responsabilità principali:

  • Verificare la documentazione di sicurezza e l'etichettatura
  • Garantire la tracciabilità e le informazioni corrette sull'imballaggio
  • Collaborare con le autorità e fornire i documenti entro 10 giorni
  • Assistenza per richiami e notifiche ai clienti
  • Essere elencato sul prodotto o sulla confezione con l'indirizzo UE completo

L'RP non è un'entità passiva: deve essere in grado di svolgere un ruolo normativo attivo.

Chi paga? Responsabilità e responsabilità finanziaria

Il produttore è il principale responsabile per tutti i costi relativi al GPSR, inclusi:

  • Ritiri e richiami di prodotti
  • Rimedi per i clienti (rimborsi, riparazioni, sostituzioni)
  • Multe o sanzioni regolamentari

Implicazioni per i venditori online e i marketplace

Venditori online che utilizzano servizi di evasione degli ordini UE (e.gAmazon FBA) possono essere considerati operatori economici ai sensi del GPSR. Tra questi rientrano anche i soggetti coinvolti nell'importazione, nel confezionamento o nella vendita online. Questi venditori devono garantire:

  • Etichettatura e tracciabilità adeguate
  • Prontezza al richiamo
  • Collaborazione attiva con le autorità

Come prepararsi: consigli pratici

  • Nominare una persona responsabile qualificata dell'UE
  • Garantire la tracciabilità con numeri di lotto e registri dei fornitori
  • Preparare in anticipo modelli di richiamo multilingue
  • Impostare sistemi di allerta per i clienti (e-mail, SMS, ecc.)
  • Mantenere i registri dei richiami e delle azioni correttive
  • Formare il personale sui protocolli di conformità

Considerazioni finali

Il GPSR rappresenta un cambiamento significativo verso un'applicazione più efficace delle norme sulla sicurezza dei prodotti. I richiami devono ora essere gestiti con rapidità, trasparenza e attenzione al consumatore.

EaseCert aiuta produttori e venditori a soddisfare gli obblighi GPSR tramite servizi di Persona Responsabile, supporto alla documentazione, modelli di richiamo multilingue e registrazione Safety Gate.

Hai bisogno di aiuto per aggiornare le tue procedure di richiamo? Contattaci oggi stesso.

Fonti

Mostra più intuizioni

Contatta EaseCert