Documentazione tecnica
Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) è il nuovo regolamento per la sicurezza dei prodotti di consumo venduti nell'Unione Europea. Un requisito fondamentale è la compilazione di un fascicolo tecnico.
Panoramica dei contenuti della documentazione tecnica di General Products
Per la conformità al GPSR, i fabbricanti/importatori devono preparare la documentazione tecnica per i prodotti immessi sul mercato UE. La documentazione tecnica deve contenere informazioni sufficienti per dichiarare e determinare se il prodotto è considerato "sicuro" ai sensi del GPSR.
Un fascicolo tecnico completo dovrebbe includere:
- Etichette e, se applicabile, istruzioni per l'uso
- Una descrizione generale del prodotto e delle sue caratteristiche essenziali
- Un'analisi di possibili rischi che gli utenti potrebbero riscontrare durante l'utilizzo del prodotto e le soluzioni adottate per eliminarli o mitigarli, supportate da report pertinenti
- Un elenco di norme europee pertinenti seguito per la fabbricazione del prodotto, se applicabile
- Dettagli dei test eseguiti e valutazione tossicologica, se applicabile
Valutazione del rischio interno e aspetti del prodotto da considerare
La documentazione tecnica deve basarsi su una valutazione interna dei rischi condotta dal produttore. Nell'effettuare un'analisi dei rischi, i produttori devono considerare diversi aspetti del prodotto, tra cui:
- Caratteristiche generali
- Aspetto e presentazione
- Categoria di consumatori prevista (ad esempio, bambini, anziani, pubblico in generale)
- Effetti su altri prodotti quando usati insieme
- Funzionalità di sicurezza informatica, se applicabili
- Funzionalità in evoluzione che possono avere un impatto sulla sicurezza
Lo scopo della documentazione tecnica è fornire la prova che il prodotto è sicuro e conforme ai requisiti applicabili.
Documentazione tecnica – Modello di modello
La Commissione Europea ha fornito una bozza di modello come guida per i produttori che compilano la documentazione tecnica GPSR. Il modello include le seguenti sezioni:
- Identificazione del prodotto
- Marca
- Nome del prodotto
- Tipo di modello/lotto/numero di serie o altro elemento identificativo
- Descrizione del prodotto
- Immagine del prodotto
- Descrizione della confezione
- Immagine dell'imballaggio
- Caratteristiche e composizione del prodotto
- Caratteristiche
- Materiale
- Composizione
- Analisi del rischio e misure di mitigazione del rischio
- Descrizione dei potenziali rischi
- Misure per affrontare questi potenziali rischi
- Conformità alle norme europee applicabili
- Avvertenze e istruzioni per l'uso fornite
Sono obbligatori i test di laboratorio?
Il GPSR impone il rispetto delle norme europee applicabili. Tra gli esempi figurano:
- IT 71 – La direttiva sulla sicurezza dei giocattoli dell'UE è un quadro legislativo istituito dall'Unione Europea (UE) per garantire la sicurezza dei giocattoli venduti nei suoi Stati membri.
- EN 12520 – La presente norma europea specifica i requisiti minimi di sicurezza, resistenza e durata di tutti i tipi di sedute domestiche per adulti.
- EN 60335 – La presente norma europea riguarda la sicurezza degli apparecchi elettrici destinati all'uso domestico e commerciale, la cui tensione nominale non supera i 250 V.
Se un prodotto rientra in tali categorie, nella documentazione tecnica devono essere inclusi i relativi rapporti di prova, ottenuti tramite prove di laboratorio accreditate.
Responsabile della conformità GPSR
La designazione di un Persona responsabile varia a seconda dello scenario:
- I produttori con sede nell'UE agiscono automaticamente in qualità di Persona Responsabile.
- Gli importatori agiscono in qualità di persona responsabile quando il produttore ha sede al di fuori dell'UE.
- Se il produttore non è residente nell'UE e non esiste un importatore (ad esempio nelle vendite online), il fornitore di servizi di evasione degli ordini con sede nell'UE assume tale ruolo.
- I produttori possono anche nominare un Rappresentante autorizzato agire in qualità di Persona Responsabile.
IL Persona responsabile Devono garantire la conformità prima di immettere il prodotto sul mercato, verificare la disponibilità di tutta la documentazione necessaria e mantenere aggiornata la documentazione tecnica. I relativi dettagli devono essere riportati sul prodotto, sulla sua confezione o su un documento di accompagnamento.
Chi esaminerà la documentazione?
La documentazione tecnica non viene generalmente sottoposta ad approvazione ma deve essere resa disponibile su richiesta da parte delle autorità nazionali. autorità di vigilanza del mercato negli Stati membri dell'UE. Tali richieste possono sorgere a causa di:
- Controlli di importazione di routine
- Audit mirati del settore
- Reclami dei consumatori o problemi di sicurezza
Le autorità di vigilanza del mercato valutano la documentazione tecnica per verificarne la conformità agli standard europei applicabili. Inoltre, i marketplace online come Amazon potrebbero richiedere questi documenti, in modo analogo a quanto avviene per le Dichiarazioni di Conformità per prodotti specifici.
Conseguenze della non conformità
La mancata presentazione della documentazione tecnica che dimostri la sicurezza del prodotto può comportare:
- Richiami di prodotti
- Restrizioni all'accesso al mercato
- Multe o altre sanzioni regolamentari
Il GPSR mira a garantire che tutti i prodotti venduti nell'UE rispettino gli standard di sicurezza e la documentazione tecnica è una componente fondamentale in dimostrare la conformità.