
Conformità GPSR
Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR), ufficialmente noto come Regolamento (UE) 2023/988, è un quadro legislativo istituito dall'Unione Europea (UE) per garantire che i prodotti commercializzati nei suoi Stati membri siano sicuri per i consumatori. In vigore dal 13 dicembre 2024, il GPSR sostituisce la Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSD), introducendo misure complete per affrontare le moderne sfide poste dalla digitalizzazione e dalle vendite online.
Obiettivi chiave del GPSR
- Garantire una sicurezza completa: Il GPSR mira a garantire la sicurezza di tutti i prodotti di consumo, in particolare quelli che incorporano nuove tecnologie. Questo approccio proattivo è essenziale in un mercato in rapida evoluzione, dove i progressi tecnologici sono frequenti.
- Regolamentazione dell'e-commerce: Il regolamento affronta le sfide legate alle vendite online, in particolare per i marketplace online. Queste piattaforme sono ora tenute a effettuare controlli approfonditi per garantire che tutti i prodotti elencati rispettino gli standard di sicurezza dell'UE, segnando un passo avanti verso una maggiore responsabilità nel mercato digitale.
- Migliorare l'applicazione della legge e la sorveglianza: Il GPSR attribuisce agli Stati membri una maggiore responsabilità nell’applicazione del regolamento, tra cui: autorità di vigilanza del mercato e azioni correttive in caso di non conformità.
- Semplificazione dei richiami: Il regolamento mira ad aumentare la fiducia e la sicurezza dei consumatori informandoli tempestivamente e fornendo i rimedi necessari per i prodotti non sicuri.
Ambito di applicazione del GPSR
Il GPSR si applica a tutti i prodotti immessi sul mercato UE, indipendentemente dal canale di vendita, comprendendo sia i negozi fisici che le piattaforme online. Alcune categorie, come i medicinali, sono esenti. Il regolamento impone inoltre ai fornitori di servizi di evasione ordini e ai marketplace online di essere responsabili della sicurezza, garantendo che ogni attore della catena di approvvigionamento si assuma la responsabilità.
Operatori economici definiti dal GPSR
Il regolamento individua diversi ruoli chiave all'interno della catena di fornitura:
- Produttori: Entità che producono o hanno prodotti progettati e fabbricati con il proprio nome o marchio. Sono responsabili di garantire la conformità dei prodotti prima dell'immissione sul mercato, conducendo un'analisi completa valutazioni del rischio e mantenendo documentazione tecnica.
- Importatori: Le aziende che importano prodotti da paesi extra-UE devono verificare che tali prodotti siano conformi agli standard di sicurezza dell'UE. Gli importatori sono tenuti a eseguire valutazioni del rischio E documentazione tecnica nonché per garantire che il fabbricante abbia adempiuto ai propri obblighi e deve conservare copie della dichiarazione di conformità UE e della documentazione tecnica per un periodo di tempo specificato.
- Distributori: I soggetti che immettono prodotti sul mercato devono verificare che i prodotti rechino i marchi di conformità richiesti e siano accompagnati dalla documentazione e dalle istruzioni necessarie.
- Rappresentanti autorizzati: Nominato dai produttori o dagli importatori, rappresentanti autorizzati basati all'interno dell'UE agiscono per conto del fabbricante o dell'importatore relativamente a compiti specifici, come il mantenimento documentazione tecnica e collaborando con autorità di vigilanza del mercato.
- Fornitori di servizi di evasione ordini: Le aziende che offrono servizi come magazzinaggio, imballaggio e spedizione, senza possedere i prodotti, sono considerate fornitori di servizi di evasione degli ordini. Nei casi in cui nessun altro operatore economico sia stabilito nell'UE, questi fornitori devono garantire la conformità dei prodotti al GPSR.
- Operatori di marketplace online: Le piattaforme digitali che facilitano la vendita di prodotti devono registrarsi sul portale EU Safety Gate, designare un punto di contatto unico per le autorità dell'UE e garantire il rispetto degli obblighi di segnalazione sulla sicurezza dei prodotti. Sono inoltre tenute ad agire tempestivamente rimuovendo i prodotti non sicuri non appena ne ricevono segnalazione.
Responsabilità degli operatori economici
- Produttori: Garantire che i prodotti siano sicuri fin dalla progettazione, condurre valutazioni dei rischi e implementare dispositivi di sicurezza. Devono preparare e mantenere documentazione tecnica dimostrare la conformità e garantire la tracciabilità dei prodotti lungo tutta la catena di fornitura. Prima della commercializzazione, i produttori devono eseguire test interni e stabilire procedure per richiami efficaci.
- Importatori: Verificare che i prodotti siano conformi agli standard di sicurezza dell'UE e che i produttori abbiano effettuato le opportune valutazioni di conformità con la documentazione necessaria. Sono inoltre tenuti a condurre controlli casuali sui prodotti importati per verificarne la conformità continua e garantirne la corretta applicazione. etichettatura e sono incluse informazioni sulla sicurezza.
- Distributori: Agire con la dovuta attenzione per garantire che i prodotti siano conformi ai requisiti di sicurezza, verificare che rechino i marchi di conformità richiesti e assicurarsi che il produttore e l'importatore abbiano rispettato i requisiti di etichettatura e documentazione.
- Rappresentanti autorizzati: IL rappresentante autorizzato agisce per conto di produttori o importatori per quanto riguarda compiti specifici, come il mantenimento documentazione tecnica e collaborando con autorità di vigilanza del mercato.
- Fornitori di servizi di evasione ordini: Garantire la conformità del prodotto al GPSR negli scenari in cui nessun altro operatore economico è stabilito nell'UE.
- Operatori di marketplace online: Garantire che i prodotti offerti tramite i propri servizi siano conformi al GPSR, collaborare con le autorità di vigilanza del mercato e adottare misure correttive quando necessario.
Requisiti di etichettatura
Per migliorare la trasparenza e la sicurezza dei consumatori, il GPSR impone norme specifiche requisiti di etichettaturaI prodotti devono mostrare:
- Nome del produttore, nome commerciale registrato e recapiti.
- Un riferimento per la tracciabilità del prodotto, come un numero di lotto o di serie.
- Avvertenze di sicurezza in una lingua facilmente comprensibile per i consumatori del mercato di riferimento.
Registrazione al mercato online
L'articolo 22 del GPSR introduce nuovi requisiti per i marketplace online. I fornitori di negozi online e altri marketplace digitali devono:
- Registrati al portale EU Safety Gate
- Designare un rappresentante autorizzato UE come punto di contatto unico per le autorità dell'UE.
- Garantire il rispetto degli obblighi di segnalazione della sicurezza dei prodotti.
I marketplace devono inoltre collaborare con gli enti regolatori per rimuovere rapidamente i prodotti non sicuri e impedire il ripetersi di violazioni.
Vendite a distanza, operatori economici e rappresentanti autorizzati
Il GPSR include disposizioni per la vendita a distanza che si applicano ai fornitori online. Questi fornitori devono registrati al portale EU Safety GateI fornitori online di prodotti coperti dal GPSR sono inoltre tenuti ad adempiere agli obblighi di informazione nei confronti dei consumatori. Ai sensi dell'articolo 19 del regolamento, i dati relativi al produttore (nome o denominazione commerciale) o al rappresentante autorizzato UE del produttore o dell'importatore, nonché informazioni identificative del prodotto (inclusa un'immagine del prodotto) ed eventuali avvertenze o informazioni sulla sicurezza del prodotto, devono essere forniti sul sito web dell'offerta (interfaccia online).
Anche gli importatori extra-UE devono conformarsi al GPSR, inclusa la nomina di un operatore economico con sede nell'UE. Può trattarsi di un importatore, un distributore o un rappresentante autorizzato con sede nell'UE.
L'operatore economico con sede nell'UE è responsabile di:
- Conservare e aggiornare la documentazione tecnica del prodotto.
- Collaborare con le autorità di vigilanza del mercato dell'UE.
- Fungere da punto di contatto ufficiale per le richieste di conformità normativa.
Se un produttore extra-UE non designa un operatore economico con sede nell’UE sotto forma di rappresentante autorizzato, il fornitore del servizio di evasione degli ordini si assume automaticamente la responsabilità legale della conformità del prodotto.
Il ruolo di EaseCert nella conformità GPSR
Rappresentanza del rappresentante autorizzato
Rappresentanza ufficiale della tua azienda per garantire la conformità GPSR dei tuoi prodotti.
Certificazione GPSR
Prova di conformità per Amazon e altri marketplace, nonché per le autorità di vigilanza del mercato dell'UE. Ciò include:
- Gestione della documentazione tecnica: Preparare e conservare i documenti richiesti, come l'analisi dei rischi del prodotto.
- Guida alla tracciabilità e all'etichettatura dei prodotti: Garantire la corretta documentazione ed etichettatura per la conformità.
- Conformità alla sicurezza del prodotto: Fornire consulenza sulla documentazione richiesta al produttore, ad esempio rapporti di prova preesistenti, distinte base, ecc.
Indirizzo registrato nell'UE
Necessario per finalità normative e di vigilanza del mercato. EaseCert ha sede a New York City, mentre il nostro servizio di Rappresentante Autorizzato UE ha sede in Germania.
Supporto alle indagini di vigilanza del mercato dell'UE
Assistenza in caso di controlli di conformità alla sorveglianza del mercato UE, nonché linee guida sulla conformità del marketplace per Amazon, eBay, Shopify e altri.
Valutazione del rischio di prodotto e consulenza normativa
Assistenza nelle valutazioni di sicurezza dei prodotti. Supporto per la conformità normativa sui requisiti GPSR e sulle relative leggi UE. A differenza di altri fornitori di servizi, EaseCert addebita una tariffa una tantum per tutti i servizi di certificazione GPSR e di Rappresentante Autorizzato UE. Una volta certificati, rimaniamo il vostro Rappresentante UE per tutta la durata della commercializzazione del vostro prodotto, senza rinnovi annuali o costi nascosti.
Grazie alla partnership con EaseCert, le aziende possono orientarsi con sicurezza nel panorama normativo, garantendo che i loro prodotti siano sicuri, conformi e pronti per il mercato UE. Scarica la nostra Lista di controllo GPSR per una guida dettagliata che ti aiuterà a garantire che i tuoi prodotti soddisfino i requisiti UE in materia di sicurezza, etichettatura e documentazione, aiutandoti a rimanere conforme e a navigare con successo nel mercato dell'UE.