Regolamento GPSR per i venditori UE
Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (UE) 2023/988 ha rimodellato il modo in cui i prodotti di consumo vengono immessi sul mercato europeo. Le aziende che vendono, importano, producono o distribuiscono prodotti nell'UE devono ora soddisfare requisiti più rigorosi in materia di documentazione, etichettatura e sorveglianza rispetto al precedente quadro normativo della DSGP. Di seguito è riportata una panoramica chiara e pratica del significato delle normative DSGP per la vostra azienda e di come salvaguardare l'accesso al mercato.
Cosa richiedono realmente le normative GPSR
Le normative GPSR rafforzano il dovere di diligenza per ogni operatore economico coinvolto nel percorso di un prodotto verso il consumatore dell'UE. L'obiettivo è semplice: garantire la sicurezza di ogni singolo articolo immesso sul mercato. Per soddisfare questo standard, il prodotto deve essere supportato da un sistema di conformità completo e tracciabile. Una panoramica completa dei servizi EaseCert è disponibile all'indirizzo Cosa offriamo.
Valutazione del rischio allineata con GPSR
Un'analisi documentata deve identificare tutti i pericoli ragionevolmente prevedibili e spiegare in che modo la progettazione, i materiali e la costruzione garantiscono la sicurezza del consumatore. Questo documento costituisce la base del vostro fascicolo tecnico. Per saperne di più, consultate la guida dedicata: Processo di analisi del rischio GPSR.
Documentazione tecnica
Ogni prodotto richiede un fascicolo tecnico completo, sempre disponibile per le autorità dell'UE. Deve includere la valutazione del rischio, le informazioni sulla tracciabilità, le schede di dati di sicurezza o i rapporti di prova, i dettagli del fornitore, i controlli di qualità e le informazioni sulla produzione. I dettagli completi sono disponibili qui: Guida alla documentazione del file tecnico.
Requisiti di etichettatura
Le normative GPSR richiedono marcature chiare e permanenti che includano i dati del produttore o dell'importatore, i dati della Persona Responsabile UE, i codici di tracciabilità e le avvertenze di sicurezza in tutte le lingue richieste. Una spiegazione completa è disponibile in questa guida: Requisiti di etichettatura per la conformità GPSR.
Nomina di una persona responsabile dell'UE
Qualsiasi produttore extra-UE deve nominare una Persona Responsabile con sede nell'UE che conservi la documentazione e collabori con le autorità. Questo è obbligatorio. Per maggiori informazioni, clicca qui: Nominare una persona responsabile dell'UE E Ruoli e responsabilità della persona responsabile dell'UE.
Doveri del mercato online
Piattaforme e venditori devono rispettare nuove norme in materia di trasparenza e tracciabilità dei prodotti. In alcuni casi, è richiesta la registrazione al sistema EU Safety Gate per i marketplace online. Istruzioni dettagliate sono disponibili all'indirizzo: Registrazione EU Safety Gate.
Perché la conformità al GPSR è importante
Le normative GPSR sono vigenti in tutta l'UE. La mancata conformità può comportare il ritiro dei prodotti, il blocco delle importazioni, la sospensione delle inserzioni su Amazon o Etsy, sanzioni e la pubblicazione dei dati aziendali su EU Safety Gate. Per ulteriori approfondimenti, consultare Cosa succede se non si rispetta il GPSR, Sanzioni GPSR e come evitarle, E Come gestire il richiamo di un prodotto ai sensi del GPSR.
Come EaseCert ti aiuta a rispettare le normative GPSR
EaseCert guida le aziende attraverso tutti i passaggi obbligatori previsti dalla normativa GPSR, dalla documentazione all'etichettatura finale. Il nostro servizio comprende la valutazione del rischio, la creazione del fascicolo tecnico, i servizi di Persona Responsabile UE e la registrazione, ove necessario. Potete esplorare i pacchetti di certificazione qui: Servizi di conformità GPSR e visualizza le informazioni sui costi su Panoramica dei costi.
Per domande o ulteriori indicazioni, visita la nostra pagina FAQ: Domande frequenti su EaseCert oppure contattaci direttamente a Contatta EaseCert.
Domande frequenti
Cosa sono le normative GPSR?
Le normative GPSR fanno riferimento al Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (UE) 2023/988, che stabilisce requisiti obbligatori in materia di sicurezza, etichettatura, documentazione e tracciabilità per tutti i prodotti di consumo venduti nell'UE.
Chi deve rispettare le normative GPSR?
Produttori, importatori, distributori, venditori online e gestori di marketplace devono conformarsi. Qualsiasi produttore extra-UE deve nominare una Persona Responsabile UE.
Ho bisogno di una scheda tecnica per ogni prodotto?
Sì. Ogni prodotto deve disporre di un fascicolo tecnico completo, sempre disponibile per le autorità di vigilanza del mercato. Questo include la valutazione del rischio, i documenti del fornitore, i dettagli sulla tracciabilità e le informazioni sulla sicurezza.
Le normative GPSR richiedono avvertenze di sicurezza?
Sì. I prodotti devono includere avvertenze e istruzioni chiare nella lingua ufficiale di ciascun paese dell'UE in cui il prodotto viene venduto.
Cosa succede se un prodotto non è conforme?
La mancata conformità può comportare blocchi delle importazioni, richiami di prodotti, rimozione dal mercato, multe o pubblicazione sul portale EU Safety Gate.
In che modo EaseCert può aiutare a garantire la conformità GPSR?
EaseCert supporta le valutazioni dei rischi, la creazione di fascicoli tecnici, i servizi di Persona Responsabile UE, la registrazione Safety Gate e la revisione dell'etichettatura e della documentazione per la piena conformità.
Dove posso trovare maggiori informazioni sulla conformità GPSR?
Puoi esplorare le nostre guide e i nostri servizi qui: Cosa offriamo E Domande frequenti su EaseCert.