How to Sell to the EU: Complete Guide for Non‑EU Sellers

Come vendere all'UE: Guida completa per i venditori non UE

La vendita di prodotti nell'UE rappresenta un'importante opportunità per i marchi globali, ma comporta regole severe per proteggere i consumatori. Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti (GPSR) Garantisce che tutti i prodotti immessi sul mercato UE soddisfino gli standard di sicurezza essenziali. Comprendere le proprie responsabilità in qualità di venditore extra-UE è fondamentale per entrare e avere successo in questo mercato regolamentato.

Chi può vendere nell'UE?

Qualsiasi azienda con sede al di fuori dell'UE può vendere nel mercato unico dell'UE, a condizione che i suoi prodotti siano conformi a tutte le leggi UE applicabili, comprese requisiti di sicurezza ed etichettaturaIl venditore deve nominare un rappresentante legale nell'UE che possa fungere da punto di contatto per le autorità.

Che cos'è il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR)?

La Direttiva GPSR si applica a tutti i prodotti di consumo non alimentari e ha sostituito la Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (GSP) a dicembre 2024. Rafforza gli obblighi di tracciabilità, etichettatura e richiamo dei prodotti, richiedendo ai produttori e ai venditori extra-UE di fornire una documentazione chiara e di nominare una Persona Responsabile (RP UE) con sede nell'UE. Scopri di più su il processo di analisi del rischio per la conformità al GPSR.

Nominare una persona responsabile dell'UE

Per i venditori extra UE, avere un rappresentante debitamente nominato Persona responsabile dell'UE è obbligatorio. L'EU RP garantisce che i tuoi prodotti soddisfino i requisiti di sicurezza, gestisce la documentazione tecnica, risponde alle esigenze degli enti regolatori e supporta i richiami, se necessario.

Obblighi di sicurezza ed etichettatura dei prodotti

Il prodotto deve essere sicuro per l'uso previsto e per un uso improprio prevedibile. Ai sensi del GPSR, sul prodotto o sulla sua confezione devono figurare le seguenti informazioni:

  • Nome del produttore e recapiti
  • Nome e indirizzo della persona responsabile UE (per i venditori extra UE)
  • Numero di lotto, lotto di prodotto o numero di serie per la tracciabilità
  • Avvertenze di sicurezza nella lingua locale del mercato di destinazione

Queste regole si applicano anche alle tue inserzioni online quando vendi tramite piattaforme come Amazon, Etsy o il tuo sito web. Consulta il nostro guida ai requisiti di etichettatura per la conformità GPSR.

Requisiti di documentazione tecnica

I venditori extra-UE devono preparare e conservare la documentazione tecnica che dimostri la conformità al GPSR e ad altri standard UE applicabili. Tale documentazione deve includere:

  • Una descrizione generale del prodotto
  • Una valutazione del rischio e i dettagli di eventuali test condotti
  • Etichettatura, avvertenze e istruzioni per l'uso
  • Documentazione di tracciabilità

La Persona Responsabile UE deve conservare questa documentazione per almeno 10 anni e fornirla alle autorità di vigilanza del mercato UE su richiesta. Visita la nostra pagina su cosa offriamo per il supporto alla conformità.

Marcatura CE per i prodotti regolamentati

Alcune categorie di prodotti, come giocattoli, elettronica, macchinari o dispositivi medici, richiedono la marcatura CE. La marcatura CE attesta che il prodotto soddisfa i requisiti specifici delle direttive o dei regolamenti UE. Se il prodotto richiede la marcatura CE, è necessario condurre valutazioni di conformità, redigere una Dichiarazione di Conformità e apporre il marchio CE in modo visibile sul prodotto prima della vendita nell'UE.

Mercati online e requisiti di Safety Gate

Piattaforme online come Amazon o eBay hanno rigide politiche relative al GPSR e bloccano le inserzioni che non soddisfano i requisiti UE in materia di Persona Responsabile, etichettatura e tracciabilità. Inoltre, le autorità monitorano le inserzioni online e intervengono qualora un prodotto rappresenti un rischio per la sicurezza. Sistema di cancelletto di sicurezza pubblica avvisi settimanali sui prodotti non sicuri e i produttori e i loro rappresentanti legali UE devono agire rapidamente se i loro prodotti sono soggetti a un richiamo.

Come EaseCert aiuta

  • Servizi di persona responsabile dell'UE con sede in Germania
  • Preparazione e revisione della documentazione tecnica e dell'etichettatura di sicurezza
  • Linee guida sui requisiti di marcatura CE ove applicabile
  • Supporto per richiami e segnalazione di incidenti nell'ambito del GPSR
  • Soluzioni di conformità rapide per PMI e venditori internazionali

Scopri di più sul nostro Soluzioni di servizi di conformità UE, O contattaci direttamente.

Lista di controllo riassuntiva

  • Assicurati che il tuo prodotto sia sicuro per l'uso previsto e per un uso improprio prevedibile
  • Etichettare il prodotto con i dettagli del produttore e del contatto EU RP, numeri di lotto/serie e avvertenze di sicurezza
  • Preparare e conservare un fascicolo tecnico per almeno 10 anni
  • Nominare una persona responsabile dell'UE che agisca come punto di contatto
  • Assicurare che gli annunci online soddisfino i requisiti GPSR
  • Apporre la marcatura CE se il prodotto rientra in direttive specifiche
  • Preparatevi ai controlli di sorveglianza del mercato e ai richiami

Domande frequenti

È obbligatoria la designazione di una Persona Responsabile UE per tutti i venditori extra UE?

Sì. Ai sensi del regolamento (UE) 2023/988, tutti i venditori extra-UE che immettono prodotti di consumo sul mercato dell'UE devono nominare una persona responsabile dell'UE se nessun importatore o distributore dell'UE si assume la responsabilità.

Cosa fa una persona responsabile dell'UE?

L'EU RP garantisce che il tuo prodotto soddisfi i requisiti di sicurezza ed etichettatura, conserva la documentazione tecnica, funge da punto di contatto per le autorità dell'UE e, se necessario, fornisce assistenza per i richiami e la segnalazione di incidenti.

Dove devono comparire i dati del Responsabile?

Il nome e l'indirizzo del tuo RP UE devono comparire sul prodotto stesso, sulla sua confezione o sui documenti di accompagnamento. Si tratta di un requisito legale ed è essenziale per lo sdoganamento e la pubblicazione sul marketplace.

Tutti i prodotti necessitano della marcatura CE?

No. La marcatura CE è richiesta solo per i prodotti che rientrano in una specifica legislazione UE, come giocattoli, elettronica, macchinari e dispositivi medici. La maggior parte dei prodotti di consumo generici richiede solo la conformità al GPSR.

Cosa succede se vendo nell'UE senza rispettare questi requisiti?

I tuoi prodotti potrebbero essere sequestrati dalla dogana, rimossi dalle piattaforme online, soggetti a richiami o comportare sanzioni e misure esecutive da parte delle autorità di vigilanza del mercato dell'UE.


Ulteriori letture

Mostra più intuizioni

Contatta EaseCert