
Cosa succede se non rispetti GPSR?
IL Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (UE) 2023/988 Si applica a quasi tutti i prodotti di consumo non alimentari venduti nell'Unione Europea e nell'Irlanda del Nord. Che tu sia un marchio globale, un piccolo venditore di e-commerce o un artigiano, devi assicurarti che i tuoi prodotti siano sicuri, tracciabili e correttamente etichettati prima di offrirli ai consumatori dell'UE.
La non conformità non significa solo un errore tecnico. Può comportare divieti di produzione, multe, delisting, sequestri doganali e persino responsabilità legali. Con il GPSR, la sicurezza non è data per scontata, deve essere dimostrata. Scopri di più nella nostra guida: Requisiti GPSR: cosa devi sapere.
1. Il tuo prodotto potrebbe essere vietato o richiamato
Sotto Articoli 35 e 36 Ai sensi del GPSR, le Autorità nazionali di vigilanza del mercato (MSA) sono autorizzate a indagare su qualsiasi prodotto immesso sul mercato. Qualora riscontrino un rischio per la salute o la sicurezza dei consumatori, possono emettere ordini immediati di ritiro, richiamo o divieto.
Ciò si applica anche se non si è verificato alcun incidente. Se non è possibile produrre documentazione tecnica o registrazioni di tracciabilità (per Articolo 18), il tuo prodotto potrebbe essere considerato non sicuro per impostazione predefinita. Scopri come documentare i rischi in la nostra guida alla valutazione del rischio GPSR.
Esempi di applicazione sono elencati pubblicamente nel Sistema di sicurezza EU Safety GatePuoi anche leggere il nostro Articolo sulla registrazione di EU Safety Gate per comprendere le tue responsabilità.
2. Potresti essere multato
Sebbene il GPSR non specifichi sanzioni fisse, Articolo 44 impone agli Stati membri di stabilire sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive per le violazioni. Diversi paesi stanno pianificando una legislazione che preveda sanzioni pecuniarie fino a 100.000 euro.
Anche le piccole imprese o i venditori online possono essere soggetti a queste sanzioni se non nominano un Persona responsabile dell'UE, etichettare erroneamente un prodotto o trascurare gli obblighi post-commercializzazione. Consulta la nostra guida su come nominare una persona responsabile dell'UE correttamente.
3. I tuoi annunci potrebbero essere rimossi dai Marketplace
Secondo Articolo 31, i mercati online sono tenuti a rimuovere gli annunci non conformi in collaborazione con le autorità preposte all'applicazione della legge. Gli annunci privi di informazioni appropriate Persona responsabile dettagli, tracciabilità o avvertenze sull'etichetta potrebbero essere rimossi senza preavviso.
Per ridurre il rischio di delisting, rivedi la configurazione dell'etichetta del tuo prodotto con il nostro servizio completo Guida ai requisiti di etichettatura GPSR.
4. Rischieresti danni alla reputazione
I prodotti non conformi vengono registrati pubblicamente nel Porta di sicurezza UECiò espone il tuo marchio al controllo pubblico, all'attenzione dei media e a danni alla reputazione. Concorrenti e consumatori monitorano attentamente questo sistema.
Avvisi ripetuti potrebbero indurre le piattaforme online e i distributori a sospendere i tuoi annunci o a rifiutare spedizioni future. Scopri come il nostro Servizi di conformità GPSR aiuta a salvaguardare la continuità del tuo elenco prodotti.
5. Potresti essere ritenuto personalmente responsabile
Secondo il Direttiva sulla responsabilità del prodotto 85/374/CEE, importatori e produttori può essere ritenuta responsabile per danni causati da prodotti non sicuri o difettosi.
Se non sei in grado di fornire la documentazione adeguata quando richiesto, o se l'etichettatura è errata o incompleta, potresti essere ritenuto responsabile. Il GPSR pone l'onere della prova sugli operatori economici.
6. Potresti perdere completamente l'accesso al mercato UE
Le violazioni ripetute o la mancanza di documentazione legale (ad esempio una dichiarazione di conformità o un'etichettatura nelle lingue locali) possono comportare il divieto permanente di vendita del prodotto all'interno dell'UE.Sotto Articolo 9, i prodotti non conformi possono essere rimossi non solo dalle autorità, ma anche dalle dogane e dalle piattaforme online.
In assenza di un contatto con sede nell'UE indicato sul prodotto o sulla confezione, l'accesso al mercato potrebbe essere automaticamente negato. Scopri come adempiere a questo obbligo nel nostro articolo su Servizi della persona responsabile dell'UE.
7. La dogana può bloccare o distruggere le tue merci
Le spedizioni che entrano nell'UE prive delle informazioni di etichettatura o tracciabilità richieste possono essere sequestrate, restituite o distrutte. Ciò si applica anche se il prodotto ha superato i test di sicurezza ma non presenta le dichiarazioni o i numeri di lotto richiesti.
Utilizzare il Portale aziendale sulla sicurezza per notificare alle autorità incidenti gravi e garantire che l'etichettatura sia conforme Norme UE sulla marcatura dei prodotti.
Come evitare tutto questo
Per evitare costose misure di controllo, seguire queste regole essenziali Fasi di conformità al GPSR:
- Nominare un valido Persona responsabile dell'UE per tutti i prodotti venduti nell'UE.
- Creare un file di documentazione tecnica strutturato (per Articolo 18).
- Preparare un adeguato valutazione del rischio con pericoli, controlli e avvertenze.
- Utilizzare etichette, avvertenze, codici di lotto e informazioni di contatto dell'importatore accurate. Consultare il nostro guida all'etichettatura.
- Registrati su EU Safety Gate e segnala gli incidenti entro 2 giorni lavorativi. Ecco come fare: Guida alla registrazione del Safety Gate UE.
Domande frequenti
Che cos'è il GPSR e a chi si applica?
Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (UE) 2023/988 si applica a tutti i prodotti di consumo non alimentari venduti nell'UE e nell'Irlanda del Nord. Riguarda produttori, importatori, distributori e venditori online (con sede nell'UE o meno).
Cosa si intende per non conformità ai sensi del GPSR?
La non conformità include la mancanza di documentazione tecnica, l'assenza di una Persona Responsabile UE, la mancanza di avvertenze di sicurezza, l'etichettatura errata e la mancata notifica dei prodotti pericolosi. La vendita senza questi elementi viola diversi articoli del Regolamento.
I prodotti fatti a mano o a basso rischio devono essere conformi?
Sì. Anche i prodotti artigianali e i semplici articoli di consumo devono rispettare le norme generali di sicurezza, la documentazione adeguata e i requisiti di tracciabilità. Non sono previste eccezioni basate sulla complessità o sulla portata del prodotto.
Per quanto tempo devo conservare la documentazione tecnica?
Ai sensi dell'articolo 18, il fascicolo tecnico deve essere conservato per almeno 10 anni dalla data di immissione sul mercato del prodotto. Tale fascicolo deve essere messo a disposizione delle autorità su richiesta.
Cosa succede se non nomino una persona responsabile dell'UE?
Se non è elencato alcun operatore economico con sede nell'UE, il tuo prodotto è considerato non conforme e potrebbe essere bloccato dalla dogana, rimosso dai marketplace o vietato alla vendita. Scopri di più nella nostra guida: Come nominare una persona responsabile dell'UE.
L'etichettatura in inglese è sufficiente per l'UE?
No. L'articolo 22 richiede che le informazioni sulla sicurezza siano fornite nella/e lingua/e ufficiale/i di ogni Stato membro in cui il prodotto viene venduto. L'inglese è accettabile solo in Irlanda e Malta.
Cosa succede se il mio prodotto non presenta problemi di sicurezza noti?
Anche se non si conoscono problemi, è comunque necessario preparare un documento valutazione del rischio e dimostrare una conformità proattiva. L'assenza di lesioni non è una prova di sicurezza.
Dove posso vedere esempi di richiami reali?
È possibile consultare il database ufficiale dei richiami di prodotti su Sito web EU Safety Gate.
Pensiero finale
La conformità al GPSR è più di un semplice requisito formale: è una tutela legale e reputazionale. Che tu venda su Amazon, Etsy, Shopify o tramite distributori, il Regolamento (UE) 2023/988 si applica a te.
I rischi di non conformità includono divieti di prodotti, multe, delisting dalle piattaforme e danni alla credibilità del tuo brand. Non aspettare che le autorità competenti intervengano. Adeguati subito alla normativa.
Risorse ufficiali
- Regolamento (UE) 2023/988 – Testo completo
- EU Safety Gate – Sistema di allerta rapida
- Safety Business Gateway – Portale degli incidenti
- Norme armonizzate – Sicurezza generale dei prodotti
- Requisiti di etichettatura e marcatura UE
- Legge sui servizi digitali – Regolamentazione delle piattaforme
- Direttiva sulla responsabilità del prodotto 85/374/CEE