GPSR Labelling Guide: What Your EU Product Label Must Include

Guida all'etichettatura GPSR: cosa deve includere l'etichetta del prodotto UE

IL Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (UE) 2023/988 Introduce un approccio unificato alla sicurezza dei prodotti di consumo in tutta l'UE. Questa guida spiega cosa deve apparire sulle etichette dei prodotti, come strutturarle per garantire la conformità e come garantire la chiarezza in tutti i mercati dell'UE. È incluso un modello scaricabile gratuitamente come riferimento.

Scarica il modello di etichetta del prodotto EaseCert (PDF) o visita il nostro Cosa offriamo pagina per ulteriori servizi di conformità GPSR.

1) Ambito e scopo dell'etichettatura GPSR

L'etichettatura GPSR rafforza la fiducia dei consumatori garantendo tracciabilità, trasparenza e chiarezza del prodotto. Ogni prodotto venduto ai consumatori nell'UE deve includere informazioni che consentano a utenti, autorità e distributori di identificare l'azienda responsabile e di comprendere l'uso sicuro del prodotto. Scopri di più su Pacchetti di conformità GPSR E requisiti di analisi del rischio.

2) Contenuto obbligatorio dell'etichetta

  • Identificazione del produttore: nome legale completo, nome commerciale registrato o marchio e indirizzo postale.
  • Dettagli dell'operatore economico dell'UE: se il produttore ha sede al di fuori dell'UE, includere Rappresentante autorizzato o persona responsabile dell'UENome e indirizzo. Gli importatori devono essere identificati quando pertinente. Vedi anche come nominare una persona responsabile dell'UE.
  • Identificazione del prodotto: modello, lotto, lotto o numero di serie per supportare la tracciabilità. Per prodotti complessi, fare riferimento al nostro Guida alla documentazione tecnica GPSR.
  • Informazioni di sicurezza: avvertenze chiare e istruzioni per l'uso sicuro, scritte nel lingua/e ufficiale/i di ogni paese in cui il prodotto viene venduto. Vedi il nostro Guida all'analisi del rischio GPSR E esempi di avvertimento per avere una guida.
  • Informazioni sui contatti: un indirizzo email funzionante, un numero di telefono o un modulo web per comunicazioni o reclami dei consumatori. Visita il nostro Pagina dei contatti per il supporto nella creazione di etichette GPSR.

Qualora le dimensioni o la natura di un prodotto limitino lo spazio, i dettagli rimanenti possono apparire sulla confezione o nel foglietto illustrativo allegato, ma devono rimanere facilmente accessibili e coerenti con l'etichetta del prodotto. Consulta anche la nostra guida su Requisiti di etichettatura GPSR.

3) Layout dell'etichetta suggerito

Utilizzare una struttura logica che mantenga il contenuto normativo chiaro e visivamente coerente. Un layout suggerito include:

  1. Intestazione (pannello frontale): logo aziendale (facoltativo), nome del prodotto.
  2. Blocco identificativo (pannello posteriore o laterale): numero di modello o di lotto, indirizzo del produttore e dettagli del rappresentante autorizzato.
  3. Sezione sicurezza e avvertenze: frasi di sicurezza multilingue concise, simboli di pericolo e istruzioni essenziali per l'uso. Per esempi, vedere Esempi di avvisi GPSR o consulta il nostro Guida UE alla classificazione in base all'età.
  4. Sezione contatti: servizio clienti via e-mail, telefono o pagina web di supporto per problemi o domande sulla garanzia. Scopri di più Registrazione EU Safety Gate e gestione dei reclami.
  5. Sezione simboli: marchi di conformità richiesti (CE, RAEE, codici di riciclaggio) raggruppati ordinatamente insieme. Vedi guide correlate su Registrazione RAEE E Conformità dell'imballaggio LUCID.

EaseCert Product Label Template preview

4) Lista di controllo delle migliori pratiche

  • Precisione linguistica: utilizzare le lingue ufficiali dell'UE per ciascun mercato; evitare le traduzioni automatiche.
  • Leggibilità e permanenza: Scegli materiali resistenti e stampe ad alto contrasto per garantire la leggibilità nel tempo. Consulta il nostro guida ai test chimici per materiali di stampa sicuri.
  • Posizionamento: le avvertenze devono essere visibili prima dell'uso; non nasconderle sotto le pieghe della confezione. Consulta la nostra Guida alla conformità UE per le migliori pratiche di progettazione.
  • Accesso digitale: I codici QR possono integrare l'etichetta collegandosi a documentazione o istruzioni più dettagliate (assicurarsi che i link siano stabili). Risorsa correlata: fascicolo tecnico e guida alla conformità del prodotto.
  • Controllo della versione: aggiornare i master delle etichette ogni volta che cambiano le normative, gli indirizzi o le specifiche del prodotto. Vedere Lista di controllo per il lancio nell'UE.
  • Chiarezza del design: Un layout pulito comunica professionalità e crea fiducia. Scopri di più Costi GPSR E Conformità alle vendite Amazon UE.

5) Simboli dell'etichetta CE REP e UE

IL Simbolo CE REP Identifica il Rappresentante Autorizzato Europeo per i produttori extra-UE. Sebbene l'uso del simbolo sia facoltativo, l'indicazione dei dati del rappresentante è obbligatoria. Il rappresentante funge da punto di contatto per le autorità dell'UE. Vedi perché hai bisogno di una Persona Responsabile per le vendite nell'UE.

Per indicazioni sui simboli essenziali delle etichette UE (CE, RAEE, icone di riciclaggio, codici di lotto e codici di resina), consultare il nostro guida ai simboli delle etichette e risorse correlate su regolamentazione della sicurezza dei giocattoli.

6) Marcature per il riciclaggio e l'imballaggio

I simboli del riciclaggio comunicano responsabilità ambientale e aiutano i consumatori a smaltire correttamente gli imballaggi. Fare riferimento a la nostra guida ai simboli del riciclaggio per una panoramica del sistema OPRL, dei codici delle resine plastiche e della loro relazione con la legislazione UE sugli imballaggi.

7) Conseguenze della non conformità

La mancata osservanza dei requisiti di etichettatura GPSR può comportare azioni coercitive, sanzioni o il ritiro dal mercato. Una volta distribuite, le etichette generalmente non possono essere corrette o sostituite, pertanto la conformità deve essere verificata prima della distribuzione. Fare riferimento a Panoramica dei requisiti di etichettatura di EaseCert E guida alle conseguenze della non conformità per maggiori dettagli. Vedi anche Sanzioni GPSR e gestione dei richiami E come gestire i richiami dei prodotti.

Domande frequenti

Devo includere l'indirizzo completo della mia azienda sull'etichetta?

Sì. Il GPSR richiede un indirizzo postale a cui sia possibile contattare l'azienda responsabile del prodotto. Un sito web o un indirizzo e-mail non sono sufficienti. L'indirizzo deve appartenere al produttore, all'importatore o al rappresentante autorizzato con sede nell'UE. Vedi Ruoli della persona responsabile dell'UE.

Quali lingue devono comparire sull'etichetta?

Tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni e le informazioni per i consumatori devono essere redatte nella lingua ufficiale di ogni Stato membro dell'UE in cui il prodotto viene venduto. Nomi aziendali, marchi commerciali e codici di lotto non necessitano di traduzione. Visita il nostro sito Pagina FAQ per suggerimenti sulla conformità multilingue.

Posso usare un codice QR al posto delle istruzioni di sicurezza stampate?

I codici QR possono integrare le informazioni stampate, ma non possono sostituire i contenuti obbligatori. Le avvertenze chiave e i dettagli identificativi devono apparire direttamente sul prodotto o sulla confezione. Il codice QR può rimandare a informazioni più dettagliate, manuali o dichiarazioni di conformità. Vedi Guida alla dichiarazione di conformità.

Il simbolo EC REP è obbligatorio?

L'immagine in sé è facoltativa, ma l'indicazione dei dati del Rappresentante Autorizzato è obbligatoria per tutti i produttori extra-UE. Il Rappresentante Autorizzato della CE funge da referente legale all'interno dell'UE. Scopri di più su nomina di un rappresentante dell'UE.

Con quale frequenza dovrei aggiornare le mie etichette?

Rivedere e aggiornare le etichette ogni volta che le specifiche del prodotto, gli indirizzi aziendali o i requisiti normativi UE cambiano. Revisioni regolari garantiscono la conformità continua ed evitano costosi richiami di prodotto. Per ulteriori informazioni, consultare requisiti di richiamo aggiornati ai sensi del GPSR.

L'indirizzo dell'importatore può sostituire l'indirizzo del produttore?

No. L'indirizzo del produttore deve sempre comparire. L'indirizzo dell'importatore o del rappresentante autorizzato viene aggiunto in aggiunta, mai in sostituzione, per garantire la completa tracciabilità.


8) Ulteriori letture

    Mostra più intuizioni

    Contatta EaseCert